TAPPETI del desiderio

Il tappeto è ai nostri piedi, come la terra sulla quale abbiamo mosso i nostri primi passi e forse per questo è fra i primi elementi a suggerire l’atmosfera intima di una casa.
Sa essere arcaico o imprevedibilmente moderno, pronto a materializzare i nostri confini ideali.
E lo fa entrando in relazione con l’architettura domestica, inserendosi ed accentuando la nostra personalissima visione d’ambiente.
Tappeti che non solo decorano lo spazio ma lo creano, legandoci coi colori e con le trame o con la morbidezza e la lucentezza, restituendoci in forma visiva e tattile il piacere ed il gusto del contatto con le cose fatte a mano.
Ogni pezzo ha infatti una sua autentica personalità e anche le apparenti imperfezioni delle trame o del colore sono caratteristiche distintive, chiari segni dell’Artigianalità del prodotto.
Un’artigianalità che viaggia di pari in passo col Design, i nuovi tappeti sono il risultato di un progetto creativo in cui disegno, colore e rilievo sono pensati l’uno in funzione dell’altro.
Superfici tridimensionali caratterizzate dai materiali più vari: feltro, lana, juta, fibre vegetali, pelle, cavallino, cuoio, viscosa, canapa e altri ancora, miscelati fra loro o singolarmente utilizzati per ottenere superfici morbidissime e spessorate o leggere e sottili da accarezzare, ruvidi o soffici universi ai quali abbandonarsi.
GANDIA BLASCO col suo mondo popolato di strane creature morbide e ipercolorate, dai contorni spesso irregolari;
SARTORI coi suoi tappeti orientali in cui le tecniche di tessitura e colorazione classiche si fondono in pieno col design moderno;
PARENTESI QUADRA è l’uso di materiali dei più insoliti e delle colorazioni più spregiudicate;
PAOLA LENTI è il feltro caldo e colorato, ma anche i cordami ed i filati di nuova generazione studiati per resistere alle intemperie dell’esterno.
Tappeti, emozioni in... punta di piedi.
le anteprime di tutti i prodotti ››
|